
FORMAZIONE E CONSULENZA ORGANIZZATIVA
Leading by Heart Academy
Gestire bene le persone è anche gestire bene sé .
Non si tratta solo di essere nel mondo, ma di essere con il mondo. La sostenibilità di questa convivenza si basa sull’ ascolto, la cura e l’immaginazione e si divulga grazie a buoni esempi di leadership.
La nostra proposta
Leading by Heart offre una solida proposta di corsi, seminari, workshop, percorsi di cambiamento e interventi ispirativi progettati a beneficio dei manager e delle comunità aziendali di cui sono parte.
Ispirazione
Nutrire una leadership creativa & consapevole
-
Interventi ispirativi per rileggere la cultura umanistica, le scienze, l’arte e la letteratura in chiave manageriale e organizzativa per coltivare “la mente che non sa”, uscendo dalle proprie zone note. Possono prevedere il coinvolgimento performativo di artisti.
-
Dialoghi ispirativi pluridisciplinari, moderati e facilitati, consentono una messa a terra manageriale e organizzativa del contenuto. Dal 2009 coinvolgiamo nei dialoghi i più grandi pensatori, artisti, scienziati e scrittori del panorama contemporaneo.
Formazione
Formare leader di cura & allenare al dialogo
-
Percorsi e moduli formativi su misura in presenza e online che intrecciano più metodi per facilitare lo sviluppo di una leadership di cura, basata sulla buona gestione delle emozioni, la prevenzione dei conflitti, l’ascolto, la capacità di delega, l’autonomia e la sostenibilità individuale e di gruppo.
-
Sessioni di dialogo di gruppo, tra pari o a diversi livelli gerarchici, per imparare a condurre conversazioni di qualità e a parlare insieme allenando il pensiero collettivo a bassa conflittualità e alta creatività e generatività. Prendendo spunto dalle 5 regole di Romano Madera e dalle regole della comunicazione inclusiva del fisico David Bohm, abbiamo costruito un metodo aperto che si adatta alle diverse situazioni e include le divers personalità nel gruppo.
Trasformazione
Diventare leader di cambiamento
-
Percorsi di cambiamento dall’alto, con un particolare focus sui comportamenti manageriali, atteggiamenti mentali e stili di leadership, per abilitare capacità di influenza, fondamentale per avere un impatto positivo nelle organizzazioni.
-
Percorsi di cambiamento dal basso sviluppati attraverso il metodo della Corporate Social Innovation®, ossia innovazione sociale all’interno delle organizzazioni, per diffondere strumenti, pratiche, linguaggi e comportamenti trasformativi per co-disegnare i confini di una nuova leadership diffusa e di una maggiore sostenibilità relazionale interna.
Il nostro approccio è sartoriale e partiamo da conversazioni di qualità.
Metodi formativi e trasformativi
PROCESSI DI CAMBIAMENTO
Corporate Social Innovation®, metodologia per accompagnare le imprese in percorsi di innovazione e cambiamento partecipati che uniscono momenti ispirativi con momenti di progettazione comune bottom up. Coinvolgimento, motivazione e responsabilità guidano il percorso.
FORMAZIONE
Aule frontali con esercitazioni individuali e di gruppo, che possono anche prevedere laboratori creativi e performativi attraverso l’utilizzo di immagini, musica e poesia per aumentare il coinvolgimento delle persone e la memorabilità dell’esperienza.
ART FOR BUSINESS
Approccio volto a compattare il gruppo partendo dalle arti per mettere in discussioni e creare nuove visioni d’insieme. Le arti attivano uno scambio emotivo di qualità, ingaggiano, divertono e fanno riflettere al di là delle proprie zone note di comfort.
Approccio alla consulenza
ASCOLTARE
Nulla si può trasformare senza ascolto, che implica la capacità di porre buone domande e di accogliere bisogni, storie e visioni del cliente con mente pulita e senza soluzioni pronte. In questo modo si crea un nuovo spazio che aiuta noi e i clienti a comprendere più in profondità la strada da intraprendere. Nell’ascolto reciproco si crea la relazione.
STUDIARE
La nostra formazione filosofica, artistica e scientifica ci porta ad attingere a contenuti, esperienze, storie e riflessioni che nutrono in modo sempre unico le domande che ci poniamo e le risposte che diamo per disegnare percorsi di apprendimento e trasformazione che abbiamo un reale impatto. Non smettiamo mai di studiare da oltre 20 anni di consulenza.
UNIRE I PUNTINI
Perché siamo speciali? Mettiamo in relazione in modo alchemico cultura e management, studi teorici ed esperienze esistenziali e professionali, approccio scientifico e visione poetica. Tutto è fonte di apprendimento, basta prendersene cura, levare gli schemi e accettare di trovare nuove possibilità già a disposizione ma prima ignote.
“Non c’è bisogno di essere manager per essere leader di cura, ma per essere manager oggi è necessario sapere cosa vuol dire prendersi cura di sé e degli altri”.
—Valeria Cantoni Mamiani